Vai al contenuto principale

Percorsi Formativi in Partenza

I nostri programmi per l'autunno 2025 sono pensati per chi vuole costruirsi competenze solide nell'ottimizzazione 3D. Niente promesse irrealistiche – solo formazione pratica con progetti reali e supporto concreto durante tutto il percorso.

Programmi Disponibili dal Settembre 2025

Principianti

Fondamenti di Ottimizzazione Mesh

Inizia dal principio. Questo programma copre le basi della topologia, la riduzione poligonale intelligente e le tecniche di retopology che ogni artista tecnico dovrebbe conoscere.

Inizio: 15 settembre 2025
Durata: 12 settimane
Formato: Misto (online + 4 sessioni pratiche a Napoli)
Intermedio

Texture Streaming e LOD Avanzati

Per chi ha già esperienza ma vuole approfondire. Ti concentrerai su sistemi LOD complessi, virtual texturing e strategie di streaming per mondi aperti di grandi dimensioni.

Inizio: 6 ottobre 2025
Durata: 16 settimane
Formato: Online con progetti collaborativi
Avanzato

Performance Profiling per Mobile VR

Il salto verso l'ottimizzazione mobile e VR richiede approcci specifici. Lavorerai su budget di rendering, thermal throttling e tecniche di culling aggressive per mantenere frame rate stabili.

Inizio: 3 novembre 2025
Durata: 14 settimane
Formato: Completamente online con mentorship individuale

Chi Ti Guiderà

Docente specializzata in ottimizzazione 3D

Flaminia Vespa

Technical Artist Senior

Dodici anni tra engine optimization e pipeline development. Ha lavorato su tre titoli AAA e ora insegna quello che ha imparato sul campo.

Esperta in performance optimization

Lorenza Tammaro

Performance Engineer

Specializzata in mobile e VR optimization. Collabora con studi indipendenti per risolvere problemi di performance complessi.

Come Funzionano i Nostri Corsi

Ambiente di apprendimento collaborativo per ottimizzazione 3D

Apprendimento Basato su Progetti Reali

Niente esercizi astratti. Dal secondo mese lavori su asset e scene che simulano situazioni reali di produzione. Gli errori fanno parte del processo – ed è esattamente così che si impara davvero.

  • Progetti settimanali con feedback dettagliato
  • Revisioni tecniche ogni due settimane
  • Portfolio finale con 4-5 case study documentati
Sessione di lavoro collaborativo tra studenti

Gruppo di Studio e Supporto Continuo

Ogni corso ha un gruppo dedicato dove condividere dubbi, soluzioni e scoperte. I docenti rispondono regolarmente, ma spesso sono gli altri partecipanti a offrire le prospettive più interessanti.

Durante il percorso organizziamo anche sessioni Q&A dal vivo e workshop pratici dove affrontare problemi specifici che emergono dai vostri progetti.

Materiali didattici e risorse per l'ottimizzazione 3D

Materiali Tecnici Approfonditi

Ogni modulo include documentazione tecnica, script di esempio e risorse aggiuntive che puoi consultare anche dopo il corso. Non ci limitiamo alle nozioni base – approfondiamo il perché dietro ogni tecnica.

L'obiettivo è darti strumenti che rimangono utili nel tempo, non solo ricette da seguire passivamente. Quando finisci il programma, sai come ragionare sui problemi di performance in autonomia.

I Posti Sono Limitati per Mantenere la Qualità

Ogni corso accoglie massimo 15 partecipanti. Questo ci permette di seguire tutti con attenzione e creare un ambiente dove puoi davvero fare domande e ricevere feedback utili. Le iscrizioni per i corsi autunnali aprono a giugno 2025.

Richiedi Informazioni